Eccoci finalmente al 2 dicembre, giorno del culmine dei festeggiamenti!
Prima della celebrazione eucaristica è stata scoperta la targa commemorativa posta vicino all’altare laterale della Madonna.
Alle ore 16.30 Mons. Anselmi con alcuni sacerdoti amici della nostra comunità e con il parroco don Giuseppe ha celebrato la S. Messa solenne.
La celebrazione è stata preceduta da una presentazione della nostra comunità, della sua storia e della sua evoluzione letta a sua Eminenza.
“La Chiesa di San Giovanni Battista sulle alture di Rivarolo celebra i 100 anni di elezione a Parrocchia.
Le presentiamo l’evoluzione della nostra parrocchia.
Sin dal 1620 esisteva, sulla Costa di Rivarolo, una cappella che rimase tale fino alla fine dell’800. Dopo numerosi interventi, compiuti grazie all’opera dei parroci e della popolazione, l’edificio sacro fu eretto a parrocchia il 30 giugno 1917 diventando il punto di riferimento per la vita sociale e religiosa, con l’asilo, la Società Operaia Cattolica e le tante attività nate per rispondere alle esigenze di bambini, ragazzi, famiglie ed anziani.
Oggi, 100 anni dopo, la Costa è molto cambiata: il territorio parrocchiale si è ingrandito con l’accorpamento dei quartieri popolari costruiti sul versante bolzanetese e rivarolese per cui San Giovanni da piccola parrocchia di campagna, è diventata “missionaria” in un territorio dalle molte sfaccettature..” Continua a leggere
Durante l’omelia Mons. Anselmi ci ha detto che “il compito di una parrocchia sia quello, con lo Spirito Santo, di vegliare e di capire quali sono le necessità, i bisogni delle persone che col tempo si evolvono, di lasciarsi plasmare da Dio, che è nostro padre, per i prossimi 100 anni e oltre.”
no images were found
Dopo la Messa nel salone abbiamo festeggiato tutti insieme guardando le foto della mostra sulla storia della nostra chiesa e del quartiere.
no images were found